Droga
La presenza di cocaina colombiana in Venezuela è in aumento. Non solo, il paese è uno dei punti di transito della droga diretta in Europa e negli Stati Uniti.
 Il numero degli abitanti locali coinvolti nel traffico di stupefacenti è
 in crescita, così come la corruzione e gli altri crimini connessi a 
questi affari illeciti. Fortunatamente, non è ancora giunta notizia di 
turisti ai quali sia stata messa addosso della droga per estorcere loro 
denaro.
[...] Recentemente si sono verificati casi isolati di turisti drogati con la burundanga, una sostanza stupefacente diffusa e prodotta in Colombia. La burundanga
 è utilizzata dai ladri per privare le loro vittime di qualsiasi 
capacità di reazione e ripulirle senza incontrare alcuna resistenza. 
Essendo inodore e insapore, può essere aggiunta praticamente a ogni 
sostanza (dolci, sigarette, gomma da masticare, alcolici, birra) e 
pertanto è estremamente facile da somministrare. In caso di situazioni 
sospette, pensateci due volte prima di accettare una sigaretta da un 
estraneo o una bibita da una persona appena conosciuta.
tratto da Lonely Planet Venezuela (ed. italiana - settembre 2001)
Burundanga
Il burundanga
 è un'altra sostanza che è bene conoscere. Si tratta di una droga 
ottenuta da un albero molto diffuso in Colombia e usata dai ladri per 
inibire la capacità di reazione delle proprie vittime. Non avendo un 
odore o un sapore particolari, può essere aggiunta a caramelle, 
sigarette, chewing gum, liquori, birra - praticamente a tutti i cibi e 
le bevande.
L'effetto 
principale di una dose è quello di azzerare la volontà pur lasciando il 
soggetto del tutto cosciente. A quel punto il ladro può farsi consegnare
 qualsiasi oggetto di valore dalla vittima, che obbedirà senza opporre 
resistenza. Sono agli atti numerosi casi di stupro avvenuti dopo la 
somministrazione del burundanga. Altri effetti sono perdita di 
memoria e sonnolenza, che possono durare da alcune ore a qualche giorno.
 Un'overdose può risultare letale.
Il burundanga
 non viene usato soltanto a danno dei turisti stranieri: ne sono vittime
 anche molti colombiani, ai quali in questo modo viene sottratta 
l'automobile o svaligiata la casa.
Pensateci due volte prima di accettare una sigaretta da un estraneo o una birra da un nuovo 'amico'.
tratto da Lonely Planet Colombia (ed. italiana - marzo 2003)
|  | 
| Minerva Valletta, factotum dell'ass. Agustin Codazzi | 
 
Una conoscente mi aveva parlato della burundanga
 nel 2006 (a Caracas), durante un'uscita con Enrico De Simone.  La tipa in questione era una psicologa ed era anche la fidanzata di un 
conoscente, Carlo Fermi, un milanese che lavorava a contratto presso 
l'ambasciata italiana a Caracas. Secondo la fidanzata colombiana di 
Carlo Fermi, l'utilizzo di questa sostanza era in aumento esponenziale: 
come terapeuta, si trovava ad affrontare diversi casi di persone che ne 
erano state vittime, specialmente in merito agli stupri. 
Mi disse, tra 
l'altro, che la burundanga non lascia tracce e spesso veniva utilizzata soffiandola verso la vittima. 
Di questo utilizzo della burundanga,
 somministrata per inalazione, ho avuto conferma nel 2008, quando sono 
ritornato a Caracas. I luoghi in cui questa sostanza viene utilizzata 
più spesso, sono soprattutto i centri telefonici con cabine.
Gianluca Salvati
p.s.  neanche un accenno a questa sostanza nell'attuale edizione italiana della guida Lonely Planet Venezuela;
 si parla degli inconvenienti molto generici e comuni alle grandi città:
 il traffico, lo smog, questi si che sono pericoli da evitare!!